SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

frende
0CHF 0.00

ORDER LIST

Skip to Content

Scopri i nostri vini

Vini premium che catturano il carattere della Tenuta Bally.

I nostri prodotti e vini premium

La qualità dei nostri vini ha ottenuto un riconoscimento internazionale, soprattutto per le nostre linee di prodotti Premium. Siamo un’azienda che sviluppa costantemente nuovi prodotti.

Vini rossi

Riserva Tre Api


100% Merlot da viti di oltre 70 anni nella parcella denominata “Piana Vecchia
.
La resa di queste vecchie viti è limitata a pochi grammi per pianta, per una qualità eccezionale.

Vinificazione: Fermentazione tradizionale in vasche d’acciaio aperte con macerazione di circa 30 giorni, durante i quali si effettuano molteplici follature.

Invecchiamento: In botti di rovere francese da 300 litri, con un massimo del 25% di legno nuovo.

Premi:

  • AWC Vienna 2014: Medaglia d’argento per Tre Api 2010
  • Gran Premio del Vino Svizzero 2014: Medaglia d’argento per Tre Api 2010, 85,4 punti
  • Gran Premio del Vino Svizzero 2013: Medaglia d’argento per Tre Api 2009, 87 punti

Note di degustazione: Un naso complesso e raffinato con note di frutti rossi e fiori, integrate da sentori di spezie dolci e vaniglia. Al palato è elegante, molto persistente e armonioso. Anche gli aromi di frutti rossi sono in evidenza, con un finale speziato e tannini morbidi e delicati.

Maturità: 3-6 anni o più.

LEARN MORE

Riserva Ernesto

In onore del fondatore della tenuta, Ernst Otto Bally, la scelta è caduta sul suo nome.

75% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon e 5% Cabernet Franc provenienti dai nostri vigneti “Ronco” e “Piana”, con viti di oltre 35 anni.

Il terreno di questi appezzamenti è argilloso-calcareo con una moderata presenza di materiale roccioso.

Vinificazione: Fermentazione tradizionale in vasche di cemento con macerazione di 25-30 giorni.

Invecchiamento: In botti di rovere francese da 300 litri, con un massimo del 25% di legno nuovo.

Premi:

  • Gran Premio Expovina 2014: Medaglia d’argento per Ernesto 2010, 89,2 punti
  • Gran Premio del Vino Svizzero 2013: Medaglia d’argento per Ernesto 2009, 87,2 punti
  • AWC Vienna 2013: Medaglia d’argento per Ernesto 2010

Note di degustazione: Un naso complesso e potente con note di frutta matura intrecciate a spezie dolci e tabacco. Al palato è pieno ed elegante, con un’eccellente persistenza. Emergono sapori di frutta rossa, seguiti da un finale tannico speziato e ben bilanciato.

Maturità: 4-8 anni o più.

LEARN MORE

Cresperino


100% Merlot dalla parcella “Crespera”.

Il terreno di questa parcella è argilloso-calcareo con una buona presenza di materiale roccioso. Le viti hanno un’età media di 35 anni.

Vinificazione: Fermentazione tradizionale in vasche di cemento con un periodo di macerazione di circa 14 giorni.

Invecchiamento: In botti da 300 litri di secondo e terzo passaggio.

Note di degustazione: Il naso rivela note floreali e frutti rossi freschi. Al palato è di medio corpo con una buona acidità. Sono presenti anche sapori freschi e fruttati, con un finale caratterizzato da sottili note di spezie e tabacco. Ha una buona persistenza, supportata da tannini presenti ma morbidi.

Maturità: 2-6 anni.

LEARN MORE

Topazio

75% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot e 5% Cabernet Franc provenienti dai nostri vigneti “Ronco” e “Piana”, con viti di oltre 35 anni.
Il terreno di queste parcelle è argilloso-calcareo con una moderata presenza di materiale roccioso.

Vinificazione: Fermentazione tradizionale in vasche d’acciaio aperte con macerazione di circa 30 giorni, durante i quali si effettuano molteplici follature.

Invecchiamento: In botti di rovere francese da 300 litri, con un massimo del 25% di legno nuovo, per circa 24 mesi.

Premi:

  • Il meglio del vino svizzero 2015: Topazio 2011
  • AWC Vienna 2014: Medaglia d’argento per Topazio 2010

Note di degustazione: Un naso complesso e potente con note di frutta rossa matura, completate da sentori di spezie dolci e tabacco da sigaro. Al palato è ricco e corposo. I sapori di frutta rossa emergono di nuovo, con un finale speziato e molto persistente. Un vino adatto a un lungo invecchiamento.

Maturità: 4-10 anni o più.

LEARN MORE

Vini bianchi

Sarabanda

Merlot bianco

100% uve Merlot provenienti dai vigneti più giovani della tenuta

Vinificazione: Vinificazione in bianco dopo pressatura soffice, senza aggiunta di prodotti per la correzione del colore.

Invecchiamento: In acciaio inox e in bottiglia per circa 6 mesi.

Note di degustazione: Un naso floreale e fruttato con note di frutti di bosco, pompelmo e pesca bianca. Al palato è fresco con una piacevole acidità, caratterizzato da un finale morbido e persistente.

Maturità: 1-2 anni.

LEARN MORE

La Piana

100% Chardonnay dal nostro vigneto “La Piana”, dove la presenza di calcare è significativa.
Vinificazione: In barrique francesi dopo una pressatura soffice.

Affinamento: 10 mesi in legno sui propri lieviti con frequenti bâtonnage.

Premi:

  • Medaglia d’argento, Grand Prix Vins Suisse 2016
    “87 punti per La Sfinge 2012”.
  • Riconoscimento da AWC Vienna 2014
    “Medaglia d’oro per La Sfinge 2011”.

Note di degustazione: Al naso, le note di frutta bianca sono ben bilanciate con gli aromi tostati e vanigliati del legno di affinamento. Al palato è avvolgente e ben bilanciato, con note di miele e agrumi. Molto lungo e persistente, La Sfinge è senza dubbio un vino bianco capace di invecchiare e di abbinarsi a piatti strutturati.

Maturità: 2-5 anni.

LEARN MORE

La Sfinge

100% Chardonnay dal nostro vigneto “La Piana”, dove la presenza di calcare è significativa.

Vinificazione: In barrique francesi dopo una pressatura soffice.

Affinamento: 10 mesi in legno sui propri lieviti con frequenti bâtonnage.

Premi:

  • Medaglia d’argento, Grand Prix Vins Suisse 2016: 87 punti per La Sfinge 2012
  • AWC Vienna 2014: Medaglia d’oro per La Sfinge 2011

Note di degustazione: Al naso rivela aromi di frutta bianca ben bilanciati con note tostate e vanigliate dovute al processo di invecchiamento in legno. Il palato è ricco ed equilibrato, con note di miele e agrumi. Molto lungo e persistente, La Sfinge è un vino bianco capace di invecchiare e di abbinarsi bene a piatti strutturati.

Maturità: 2-5 anni.

LEARN MORE

Spumante e distillati

Quarzo

Merlot frizzante

Vino spumante da uve Merlot al 100% provenienti dal nostro vigneto “Collina”, dove la presenza di quarzo è significativa.

Vinificazione: Vinificazione tradizionale in bianco dopo una pressatura soffice, seguita da una fermentazione secondaria in bottiglia secondo il metodo classico.

Invecchiamento: Almeno 12 mesi sui lieviti. Dosaggio Brut.

Premi:

  • AWC Vienna 2015: Medaglia d’argento per Quarzo 2013
  • Peter Keller, NZZ 04/2015: Il vino della settimana, Quarzo 2013

Note di degustazione: Un naso fruttato con aromi di fragoline di bosco e frutti a polpa bianca, completati da note floreali e di fiori di sambuco. Al palato è piacevolmente frizzante con bollicine fini, molto persistenti e rinfrescanti. Uno spumante davvero eccellente, adatto all’abbinamento a tutto pasto.

Maturità: Fino a 2 anni.

LEARN MORE

Grappa tradizionale

Prodotto con Merlot e Cabernet
43% vol

Nuova uscita: Cubo alla Grappa
Ti consigliamo i cioccolatini alla Grappa che abbiamo avuto il piacere di realizzare in collaborazione con la Confiserie Brändli di Aarau. Queste delizie artigianali sono realizzate con il miglior cioccolato fondente e riempite con la Grappa delle nostre tenute Bally e von Teufenstein, offrendo una squisita raffinatezza.

Puoi vedere un video della loro preparazione:
Dall’uva Merlot al Cubo di Grappa.

LEARN MORE

Grappa tradizionale

Prodotto con Merlot e Cabernet
43% vol

Invecchiato in botti di rovere

LEARN MORE

O’Port Uno

Vino da dessert stile Porto

Prodotto con uve Merlot al 100% provenienti dai nostri vigneti in Ticino, noti per le loro condizioni di maturazione ottimali.

Vinificazione: Il vino viene fortificato con un’acquavite neutra durante la fermentazione per preservarne la naturale dolcezza, seguendo il metodo tradizionale del vino porto adattato alle nostre uve Merlot.

Invecchiamento: Essendo un nuovo prodotto, O’Port Uno è probabilmente invecchiato brevemente per mantenere il suo carattere vibrante e fruttato, tipico dello stile del Porto rubino.

Note di degustazione: Dolce e ricco, con sapori di frutti scuri come mora e prugna, completati da note di cioccolato e spezie. Il vino termina con una dolcezza morbida e persistente che bilancia la sua struttura robusta.

Maturità: Si gusta al meglio entro 5-10 anni dalla commercializzazione, anche se il suo potenziale di invecchiamento può variare in base alle condizioni di conservazione.

LEARN MORE
to-topto-top