SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

frende
0CHF 0.00

ORDER LIST

Skip to Content

Terroir

Le colline di Vezia

Le dolci colline di Vezia, vicino a Lugano, fanno da sfondo alla Tenuta Bally & von Teufenstein. Situata nel cuore del Ticino, questa regione è rinomata per il suo microclima unico e per il suo terreno ricco di minerali, che offre il terroir ideale per la coltivazione di uve Merlot di alta qualità. Nell'ultimo secolo è diventata una delle regioni vinicole più apprezzate della Svizzera, celebrata per la sua eleganza e il suo carattere.

I vigneti della Tenuta Bally si estendono per 6,5 ettari all'interno della pittoresca tenuta di Vezia. I nostri vini sono prodotti con cura a partire dalle migliori uve Merlot, insieme a parcelle selezionate di Sauvignon Blanc, Chardonnay e Cabernet. Ogni bottiglia riflette il ricco terroir e la tradizione del Ticino, dall'elegante Sauvignon Blanc La Piana al blend Riserva Ernesto.

Caratteristiche della regione

0
Average annual temperature
0
Sunny day
0
Meter elevation

Suoli

I terreni della Tenuta Bally & von Teufenstein a Lugano e Vezia sono stati modellati dall’attività glaciale e dai torrenti alpini, dando vita a diversi tipi di terreno, da quelli sabbiosi alle argille calcaree. A Vezia, i depositi morenici glaciali ricchi di minerali e l’erosione di calcare e granito arricchiscono i vigneti, producendo vini vibranti e ricchi di minerali. Le fresche brezze alpine e il caldo sole del sud ne esaltano ulteriormente il carattere strutturato e aromatico.

Varietà di uva

Ci concentriamo sulla tradizionale raccolta a mano per garantire che vengano selezionati solo i frutti migliori. La combinazione unica di composizione del suolo e clima ideale della regione offre le condizioni perfette per coltivare uve di qualità eccezionale.

Cabernet Sauvignon Il Cabernet Sauvignon, il vitigno rosso più celebre al mondo, ha le sue radici nelle rinomate vigne di Bordeaux, in Francia. Produce vini rossi e blend di straordinaria qualità, apprezzati per la loro profondità e raffinatezza.

Caratterizzati da un intenso colore rubino e una struttura corposa, questi vini sprigionano vivaci aromi di bacche selvatiche del Luganese—ribes nero, mora e sambuco. Quando affinati in botti di rovere, sviluppano un bouquet complesso, intrecciando note di spezie alpine ticinesi, legno tostato, cioccolato fondente e un pizzico di cannella.
Merlot Il Merlot, una pregiata varietà di uva originaria della regione di Bordeaux in Francia, prospera nei terreni soleggiati della zona di Vezia a Lugano.

Questi vini si distinguono per un vivace colore rubino, offrendo un sapore equilibrato e corposo, accompagnato da un bouquet aromatico raffinato.

Il Merlot invecchiato di questa regione rivela un aroma sofisticato, che intreccia note di quercia tostata, ciliegie essiccate, una sottile sfumatura affumicata e sentori terrosi di tartufo.
Cabernet Franc Il Cabernet Franc, vitigno a bacca rossa originario della Francia, fiorisce nei vigneti soleggiati della regione di Lugano. È utilizzato per produrre vini da tavola e da dessert, caratterizzati da un delicato colore rubino e intensi aromi di lamponi, more, ribes nero e mirtilli selvatici. Con un invecchiamento più lungo, questi vini sviluppano sfumature di spezie e muschio terroso.

Amato nel clima temperato del Ticino, questo vitigno dà vita a vini che incarnano l’essenza del terroir della regione. Le dolci colline e le brezze accarezzate dal lago di Vezia esaltano il suo profilo fruttato, rendendolo una scelta prediletta per vini eleganti e aromatici che deliziano il palato.
Chardonnay Il Chardonnay, il vitigno bianco più celebre al mondo, ha le sue origini nelle rinomate regioni della Borgogna e dello Champagne in Francia. La sua eredità è legata ai pregiati vini bianchi francesi e allo scintillio effervescente dello Champagne, emblema di eleganza e tradizione.

Nella regione di Lugano, il Chardonnay produce vini da tavola bianchi di alta qualità, apprezzati per la loro freschezza vivace, i sapori equilibrati e le vibranti note fruttate. Se affinati in botti di rovere, questi vini sviluppano ricchi sentori di vaniglia, legno tostato e una delicata sfumatura affumicata.
Sauvignon Blanc Il Sauvignon Blanc, un vitigno bianco di prestigio, proviene dalla rinomata regione di Bordeaux, in Francia. Prospera nei terreni rossi ben drenati delle zone temperate e ventilate intorno a Lugano, dove le viti crescono con vigore e offrono raccolti abbondanti.

Questi acini producono vini bianchi di eccellente qualità, che spaziano da varietà secche e vivaci a leggermente dolci, apprezzati per la loro vivacità e versatilità.

Sostenibilità

Pensiamo alla sostenibilità come a una direzione, non come a una destinazione; un compito che per un’azienda vitivinicola oggi deve essere definito in modo ampiamente ambizioso, sia attraverso una pratica enologica sensibile all’ecosistema e attenta a contribuire nel lungo periodo alla qualità dell’ambiente, sia – più in generale – attraverso attività socialmente responsabili; la tutela della produzione di ogni territorio, della campagna, delle tradizioni, della cultura.

to-topto-top