I terreni della Tenuta Bally & von Teufenstein a Lugano e Vezia sono stati modellati dall’attività glaciale e dai torrenti alpini, dando vita a diversi tipi di terreno, da quelli sabbiosi alle argille calcaree. A Vezia, i depositi morenici glaciali ricchi di minerali e l’erosione di calcare e granito arricchiscono i vigneti, producendo vini vibranti e ricchi di minerali. Le fresche brezze alpine e il caldo sole del sud ne esaltano ulteriormente il carattere strutturato e aromatico.
Terroir
Le colline di Vezia
Le dolci colline di Vezia, vicino a Lugano, fanno da sfondo alla Tenuta Bally & von Teufenstein. Situata nel cuore del Ticino, questa regione è rinomata per il suo microclima unico e per il suo terreno ricco di minerali, che offre il terroir ideale per la coltivazione di uve Merlot di alta qualità . Nell'ultimo secolo è diventata una delle regioni vinicole più apprezzate della Svizzera, celebrata per la sua eleganza e il suo carattere.

I vigneti della Tenuta Bally si estendono per 6,5 ettari all'interno della pittoresca tenuta di Vezia. I nostri vini sono prodotti con cura a partire dalle migliori uve Merlot, insieme a parcelle selezionate di Sauvignon Blanc, Chardonnay e Cabernet. Ogni bottiglia riflette il ricco terroir e la tradizione del Ticino, dall'elegante Sauvignon Blanc La Piana al blend Riserva Ernesto.
Caratteristiche della regione
Il clima
Lugano e Vezia godono di un clima temperato, caratterizzato dalle Alpi e dal Lago di Lugano. Le giornate calde e soleggiate sono bilanciate da fresche brezze serali che scendono dalle montagne, offrendo una circolazione naturale dell'aria durante tutta la stagione di crescita. Questo clima ideale permette ai vigneti della Tenuta Bally & von Teufenstein di produrre vini eleganti con aromi vibranti, struttura raffinata e acidità rinfrescante.
Varietà di uva
Ci concentriamo sulla tradizionale raccolta a mano per garantire che vengano selezionati solo i frutti migliori. La combinazione unica di composizione del suolo e clima ideale della regione offre le condizioni perfette per coltivare uve di qualità eccezionale.
SostenibilitÃ
Pensiamo alla sostenibilità come a una direzione, non come a una destinazione; un compito che per un’azienda vitivinicola oggi deve essere definito in modo ampiamente ambizioso, sia attraverso una pratica enologica sensibile all’ecosistema e attenta a contribuire nel lungo periodo alla qualità dell’ambiente, sia – più in generale – attraverso attività socialmente responsabili; la tutela della produzione di ogni territorio, della campagna, delle tradizioni, della cultura.
Seguici
Copyright © 2025 -Tenuta Bally & von Teufenstein SA